Ciclo mestruale e allenamento

CICLO MESTRUALE e ALLENAMENTO!
Bene! Perché un post su questo argomento?
Perché è bene fare informazione e capire come mai il nostro corpo e le nostre prestazioni sportive cambiano nel corso del mese.
Premetto che tutto quello che sto dicendo ha variabili infinite e davvero molto soggettive, dalla regolarità del ciclo alla sua “potenza di azione ormonale” e tanti altri fattori,perciò il grado di influenza fisica è davvero molto variabile.Ma partiamo dalle basi:
Per ciclo mestruale si intende tutto l’arco dei 26-28 giorni di variazioni ormonali suddivisi in :
Fase follicolare 10 giorni
Fase ovulatoria 3 giorni
Fase lutea 12 giorni
Fase mestruale dai 4 ai 6 giorni
Per farla breve e semplice i principali ormoni reclutati in queste fasi sono gli estrogeni ed il progesterone.
I primi sono ormoni ANTI-CATABOLICI, promotori della riparazione cellulare, i loro livelli sono alti nella fase follicolare, questo determina un innalzamento delle prestazioni, della forza, miglior tolleranza al dolore e una miglior metabolizzazione dei carboidrati, questo è il momento migliore per SPINGERE,successivamente nella fase ovulatoria interviene anche il testosterone e qui possiamo sprigionare il meglio della nostra prestazione sportiva.
Il secondo ormone invece è un ormone catabolico ma sopratutto inibisce la corteccia motoria riducendo l’attività del cervello nel reclutare muscoli, il suo innalzamento avviene nella fase lutea : nell’allenamento avvertiremo maggior fatica, maggior afflusso di sangue nel lower e maggior ritenzione, abbassamento della produzione di serotonina e minor sensibilitá insulinica, quindi minor tolleranza ai carboidrati, è il momento migliore per allenamenti a basso impatto e per questo meglio tenere sotto controllo le calorie ( il lavoro in palestra sarà meno proficuo e così anche il dispendio calorico, meglio quindi non esagerare con l’alimentazione)
In questo periodo non forzatevi, un allenamento in meno non recherà nessun danno alla vostra programmazione.
Per finire,nella fase mestruale tutto tende a tornare alla normalità, l’idea di allenarsi o meno è molto soggettiva dipende dal dolore e dal flusso che avete,

IN SOSTANZA LA COSA MIGLIORE CHE PUOI FARE è CONOSCERTI E ASCOLTARE IL TUO CORPO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto